Ti ho sposato per allegria (A)
La commedia ci introduce nel piccolo mondo della gente comune:
la giovane Giuliana, che è venuta a Roma per diventare
attrice, incontra dopo diverse disavventure Pietro, un giovane e
ricco avvocato. Questi la sposa per «allegria», come
lui dice, e non per «pietà», come invece
suggerisce Giuliana. una fortuna per una ragazza povera e senza
istruzione sposare un uomo ricco e giovane!
Ma Giuliana non è sicura di esserne contenta. Vorrebbe
ribellarsi alle tradizioni della borghesia, ma esse le fanno troppo
comodo.
Arriva la madre di Pietro per nulla contenta della scelta del
figlio. le sue chiacchiere maliziose ottengono però
risultati inaspettati.